Normative e Prodotti di Sicurezza nell'ambito dei Spazi confinati
Il crescente interesse per la sicurezza dei lavoratori che operano negli spazi confinati e la recente pubblicazione del nuovo DPR N.177 del 2011, regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, ci hanno spinti a confezionare questo depliant per presentarvi i dispositivi che riteniamo efficacemente proteggervi negli ambienti confinati.
Consigli al personale addetto ai Spazzi Confinati
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che: “È vietato consentire l’accesso dei lavoratori in pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili, ove sia possibile il rilascio di gas deleteri, senza che sia stata previamente accertata l’assenza di pericolo per la vita e l’integrità.
Quando possa esservi dubbio sulla pericolosità dell’atmosfera,
i lavoratori devono essere legati con cintura di sicurezza e forniti di apparecchi di protezione…” (Art. 66 del D.lgs. 81 del 9 aprile 2008).
Quando sia accertata o sia da temere la presenza di
- gas tossici, asfissianti o la irrespirabilità dell’aria ambiente e non è possibile assicurare un’efficiente aerazione ed una completa bonifica, i lavoratori devono essere provvisti di idonei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie
Possono essere adoperate le maschere respiratorie al posto degli autorespiratori
- Solo quando, accertate la natura e la concentrazione dei gas o vapori nocivi o asfissianti, esse offrano garanzia di sicurezza e semprechè sia assicurata una efficace e continua aerazione. (Art. 121 del D.lgs. 81 del 9 aprile 2008).
Quando si eseguono lavori entro
- Pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse in genere, devono essere adottate idonee misure contro i pericoli derivanti dalla presenza di gas o vapori tossici, asfissianti, infiammabili o esplosivi
Il nuovo DPR N. 177 ribadisce e sottolinea l’importanza della formazione preventiva per il personale chiamato ad operare negli spazi confinati e in particolare sancisce che, per avere la qualificazione ad operare in tali condizioni è necessario il “Possesso di dispositivi di protezione individuale, strumentazione e attrezzature di lavoro idonei alla prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati e avvenuta effettuazione di attività di addestramento all’uso corretto di tali dispositivi, strumentazione e attrezzature. ” (Art. 2 comma e DPR 177/2011). Noi di MSA desideriamo diventare il Vostro partner negli spazi confinati, offrendovi sia un ampio pacchetto di prodotti di altissima qualità e affidabilità, sia la nostra esperienza, assistendovi nella scelta dei prodotti e nella formazione per il loro utilizzo. Con questo scopo abbiamo raccolto in questo depliant le attrezzature, di nostra possibile fornitura, che riteniamo indispensabili per il il vostro lavoro negli spazi confinati.
Strumenti di rilevazione gas
Rilevatore multigas a diffusione Altair 4X
Ideale per la rilevazione preventiva ed il successivo monitoraggio dell’ambiente confinato. ALTAIR 4X è disponibile con sensori per CO, O2, H2S e per gas combustibili (LEL).
Il rilevatore multigas ALTAIR 4X
- è robusto e funzionale.
- La custodia ricoperta in gomma, IP 67 (stagna alla polvere ed all’acqua), gli conferisce ineguagliabili doti di robustezza e la capacità di sopportare cadute da 6 m sul cemento.
ALTAIR 4X è dotato di grandi tasti,
- utilizzabili anche indossando i guanti e di un display ad alto contrasto che lo rendono facile da utilizzare in ogni condizione di ambiente di lavoro, anche con illuminazione scarsa.
ALTAIR 4X è dotato di allarme “motion alert”
- che allerta gli altri operatori in caso di immobilità di chi lo porta e di allarme “instant alert” attivabile direttamente dall’utilizzatore stesso.
Caratteristiche Altair 4X
ALTAIR 4X è dotato come standard di un sistema di registrazione dei dati che permette di memorizzare fino a 50 ore di dati e 500 eventi.
La successiva elaborazione dei dati permette di valutare nei dettagli l’intervento, di verificare la correttezza delle procedure e l’eventuale esposizione dell’operatore ad atmosfere pericolose.
Prima di entrare nello spazio confinato è possibile effettuare il monitoraggio preventivo utilizzando la pompa esterna fornibile a richiesta.
ALTAIR 4X è disponibile anche nella versione
- con custodia luminescente che lo rende visibile al buio. ALTAIR 4X è certificato ATEX per l’uso in zone potenzialmente esplosive.
Rilevatore multigas con pompa Altair 5X
Ideale per la rilevazione preventiva ed il successivo monitoraggio dell’ambiente confinato, può anche essere integrato nel sistema MSA alpha NETWORK per la trasmissione dei dati rilevati e per il controllo remoto dello spazio confinato. Il rilevatore multigas ALTAIR 5X, per LEL, CO e gas tossici (per le tipologie e i range dei sensori vedere la documentazione tecnica dedicata) è robusto e funzionale. La custodia in policarbonato ricoperta in gomma conferisce allo strumento ineguagliabili doti di resistenza, come la capacità di sopportare cadute da 3 metri sul cemento.
ALTAIR 5X è dotato di una pompa integrata che provvede a fornire un efficace campionamento dei gas. Il design ergonomico, i grandi tasti operativi utilizzabili anche con i guanti e il display ad alto contrasto rendono il rilevatore multigas ALTAIR 5X facile da utilizzare in tutte le applicazioni, anche in condizioni di scarsa visibilità.
Caratteristiche Altair 4X
ALTAIR 5X è dotato come standard di un sistema di registrazione dei dati che permette di memorizzare fino a 200 ore di dati e 1000 eventi. La successiva elaborazione dei dati permette di valutare nei dettagli l’intervento, di verificare la correttezza delle procedure e l’eventuale esposizione dell’operatore ad atmosfere pericolose. ALTAIR 5X è dotato di allarme “motion alert” che allerta gli altri operatori in caso di immobilità di chi lo porta e di allarme “instant alert” attivabile direttamente dall’utilizzatore stesso. Alcune versioni sono disponibili anche con custodia luminescente che lo rende visibile al buio. ALTAIR 5X è certificato ATEX per l’uso in zone potenzialmente esplosive.
Protezione delle Vie Respiratorie
Respiratori ad aria fresca non autonomi: TURBO FLO
Il TURBO-FLO è un respiratore a presa d’aria esterna di tipo isolante progettato per fornire aria respirabile ad operatori che devono entrare a lavorare in spazi ristretti o ambienti con possibile presenza di contaminanti tossici/nocivi.
Il respiratore TURBO-FLO è il dispositivo ideale per
la protezione di tutti gli operatori che si trovino ad operare in spazi confinati in prossimità di aria fresca pulita e respirabile in quanto è facile da utilizzare, leggero, poco ingombrante e ad autonomia praticamente infinita. TURBO-FLO può essere utilizzato sia nella versione non assistita che nella versione assistita da un elettroventilatore.
La versione assistita rappresenta la soluzione ideale anche per attività prolungate, garantendo un flusso costante di aria.
Caratteristiche Respiratore di sicurezza Spazi confinati
Il sistema TURBO-FLO è composto da: Maschera intera 3S o Advantage 3100, Doppio tubo corrugato, Cintura con raccordo per doppio tubo corrugato, Tubazione di alimentazione aria da 9 metri. Il TURBO-FLO può essere impiegato con tubazioni da 9 o 18 metri estendibili fino a 54 metri nella versione assistita da elettroventilatore. L’elettroventilatore può alimentare 1 o 2 operatori contemporaneamente ed ha una portata regolabile fino a circa 300 l/min. Il TURBO-FLO è testato e certificato in accordo alla Direttiva 89/686/CEE ed alla norma EN 138.
Respiratori ad adduzione d’aria compressa non autonomi: Carrellati MASS
Il Sistema Carrellato MASS è un Apparecchio di Protezione delle Vie Respiratorie isolante e ad adduzione di aria compressa atto a fornire aria respirabile all’utilizzatore durante attività lavorative in ambienti dove non sia garantita la qualità dell’aria respirabile.
- I respiratori MASS sono ideali per la protezione in spazi confinati in quanto sono facilmente trasportabili in prossimità dell’ingresso e permettono poi di entrare liberi dal peso dell’autorespiratore.
- Il MASS è certificato per l’utilizzo con tubazioni fino ad un massimo di 100 metri se impiegato con erogatori e maschere del tipo a domanda a pressione positiva e può alimentare fino a 4 operatori contemporaneamente.
A seconda dell’autonomia richiesta i carrellati esistono in versioni diverse:
MASS: può montare due bombole aventi una capacità massima di 9 litri 300 bar (autonomia di circa 5400 litri d’aria – 180 minuti*)
MASS 50 I: può montare una bombola da 50 litri 300 bar (autonomia di circa 15000 litri d’aria – 500 minuti*)
MASS 50 II: può montare due bombole da 50 litri 300 bar (autonomia di circa 30000 litri d’aria – 1000 minuti*)
Il sistema è composto da una struttura metallica predisposta per alloggiare e trasportare le bombole e tutti i dispositivi atti a fornire aria respirabile ad una pressione idonea all’utilizzatore. Il respiratore è dotato di un gruppo riduttore con manometro di alta pressione (scala 0-400 bar), manometro di media pressione (scala 0-16 bar), valvola di sicurezza e segnale di allarme sonoro che si attiva quando la pressione scende a 50 ± 10 bar. In uscita dal riduttore sono presenti due valvole ad innesto che, a seconda dei modelli, alimentano uno o due tubazioni a media pressione avvolte sul relativo naspo.
Per fornire protezione alle vie respiratorie dell’operatore, il carrellato MASS deve essere abbinato ad un sistema AirLine e/o ad un Autorespiratore. La configurazione minima dell’AirLine è cosituita da:
- Maschera intera 3S o Ultra Elite del tipo a domanda a pressione positiva o a pressione normale
- Erogatore AutoMaXX o LA96 del tipo a domanda a pressione positiva o a pressione normale.
- Cintura di sostegno con raccordo
Il sistema può essere integrato con una valvola automatica (ASV) per il collegamento di un autorespiratore di Back Up che permette in caso di interruzione dell’aria proveniente dal carrello di sganciarsi dal tubo di alimentazione ed allontanarsi in tutta sicurezza. In caso di alimentazione aria dall’autorespiratore la valvola automatica emette un segnale di allarme. Tutti gli AirLine e i carrellati MSA sono certificati CE in accordo alla Direttiva 89/686/CEE ed alla norma EN 14593-1
* = autosufficienza calcolata con un consumo di 30 l/min e per un operatore singolo
Attrezzature per lo Spurgo e manutenzione rete fognaria
Telecamere videoispezione Fognature
se sei un professionista di settore, Artic Tubi propone telecamere di altissima qualità, fornendo consulenza garanzia e Assistenza.
Tutti i prodotti di ispezione fognature vengono distribuiti su tutto il territorio Nazionale Italiano, isole comprese nel giro di 48 ore.
Costi Videocamere Per ispezione Condotte dei pozzi neri, Artic Tubi vende sul tutto il territorio Italiano Telecamere Ridgid per visionare l’interno delle Tubazioni di scarico alle Fognature. Richiedi un preventivo senza impegno. Esegui una Videoispezione all’ interno delle tubazioni per osservare le varie problematiche da risolvere in maniera professionale.
Stasatrici per Professionisti
Stasare e liberare con Sturatubi le condotte da blocchi difficili, non è mai stato così semplice. I nostri prodotti scelti con cura sono professionali perché efficienti, di alta qualità, e con garanzia a vita. Questo permette ai nostri clienti come idraulici e ditte di Spurgo, di acquistare stasatrici professionali per garantire un lavoro veloce e sicuro. Farsi riconoscere dai propri clienti come esperti di settore è molto importante, sia per essere richiamati a compiere un nuovo lavoro idraulico sia per il passa parola, fondamentale in tutti i mestieri. Quindi cosa aspetti, richiedici una dimostrazione del prodotto, saremo lieti ad eseguire una consulenza mirata alla tua esigenza..
ARTIC TUBI ITALIA
Artic tubi
Contatti
Richiedi
info e preventivi
La nostra ditta distribuisce i propri prodotti in tutta Italia, fornendo attrezzature da lavoro professionali e consulenza applicativa.
Richiedi un preventivo un nostro incaricato risponderà alle vostre richieste…
- Via S.Biagio, 51/B – 42024 Castelnovo di Sotto (RE) – ITALY
- info@artictubi.it
- +39 0522 683743
- +39 0522 682220

Distributore Attrezzature Spazi Confinati Italia
Copyright 2021 © Tutti i diritti sono riservati artictubi.it
in collaborazione con: io Spurgo | Autospurgo city | Autospurgo Italia | Bonifica Cisterne |